Possiamo definire sistema ogni insieme di elementi, materiali e immateriali, coordinati e integrati tra loro per il raggiungimento di un certo fine.
Secondo questa definizione, quindi, ogni impresa può essere considerata un sistema di forze economiche che sviluppa, nell'ambiente di cui è parte complementare, un processo di produzione a favore degli individui che vi cooperano.
Il "sistema impresa" può essere suddiviso in tre sottosistemi tra loro interagenti, interdipendenti e finalizzati al raggiungimento dell'obiettivo comune:
- il sottosistema organizzativo, che si occupa di coordinare gli elementi umani, materiali e immateriali presenti nell'impresa;
- il sottosistema gestionale, che esegue le operazioni, diverse a seconda del tipo di impresa, necessarie per raggiungere l'obiettivo generale, quello di conseguire un utile;
- il sottosistema informativo, che fornisce all'organizzazione e alla gestione quella massa di informazioni necessarie per effettuare le scelte più razionali e oculate possibili; questo sottosistema è preposto anche al controllo, quindi all'analisi degli effetti e delle conseguenze delle decisioni prese da cui trarre le informazioni necessarie per correggere e orientare la condotta dell'impresa (feedback).
L'impresa può essere considerata un sistema:
- socio-tecnico, in quanto è caratterizzato da decisioni umane e da operazioni tecniche (sistema uomo-macchina);
- funzionale, in quanto è costituito da elementi che svolgono nel suo interno differenti funzioni (vendere, acquistare ecc.);
- aperto, in quanto influenza ed è a sua volta influenzato dall'ambiente circostante; riceve in entrata (input) energie e informazioni e restituisce in uscita (output) prodotti e servizi.
Ogni impresa non è altro che la cellula di un sistema economico complesso, il sistema economico nazionale, costituito da un insieme di aziende collegate tra loro.
Poiché le aziende italiane intrecciano rapporti di affari con l'estero, il sistema economico nazionale si configura come un sistema aperto, parte integrante del sistema economico internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento